0 Comments

PROGRAMMA:

Comitato festeggiamenti di S.Rocco “SAN LEONARDO” in collaborazione con GS Azzida Valli del Nat. e Invito a pranzo
Venerdì 12 Agosto , presenta:
“Tutte le stelle che c’è “
escursione in E-Bike in notturna.

Ritrovo ore 18:30 a Merso sup.
di S.Leonardo partenza ore 19:00
Prima tappa per consueto brindisi al tramonto e l’installazione delle lampade.
Poi lungo strade secondarie e sterrate raggiungeremo un bellissimo prato in collina ideale per l’osservazione delle stelle cadenti.
Di seguito ci avventureremo in discesa in un fitto bosco lungo una bellissima pista forestale.
Al rientro, cena finale tutti assieme con il menù degustazione di Invito a pranzo.

Costi: iscrizione + brindisi + cena 25€

Possibilità di noleggio E-mtb su prenotazione fino ad esaurimento a 30€
Obbligatorio casco e lampada notturna.

ITINERARIO QUI https://www.komoot.it/tour/884273203?ref=wtd

FOTO QUI LE FOTO ovviamente con buio e mix luci non ce ne sono molte ma quel che basta per rendere l’idea di una bella serata https://photos.google.com/share/AF1QipN87QpK5PE98FZw4v7LBYciG1DgHIOXMzSqPibx7thffCry101OzQvBHZuaAV_dYg?key=ZHJlWnVycFpNZ2R1dFA3RXBGSWVXTUxOLXZ6TGZR

Stefano il guru delle MTB delle valli stavolta ci porta tour in notturna a vedere le stelle cadenti lo fa in collaborazione della sagra di San Rocco, con finale ci ha preparato la ottima cena . Per questo evento mi ero preparato comprando apposito fanale led che devo dire soldi spesi bene fa luce più di un faro moto. Con me viene Giordano novizio pure lui di notturne e lo ringrazio per avermi portato la bici con carrello fino a san Leonardo . Ore 17 30 ci diamo appuntamento carichiamo le bici e si parte arriviamo area festeggiamenti sagra San Rocco ci accoglie Stefano e responsabile sagra per quantificare se non erro 23 circa . sbrighiamo le iscrizioni e briefing prima di partire per illustrare il giro . Qui non c’è riscaldamento si parte subito con il fegato che esce causa salita i muri di Altana . Ho portato una batteria sola dunque vado in risparmio enel ci do dentro di gamba che comincia ad esserci un pochino finalmente . Meno male si ferma ad Altana levo maglietta maniche lunga leggera, prendo fiato , e bevo. Si riprende a pedalare fino a Trivio li c’è brindisi con tramonto un po’ rovinato dalle nuvole ma si sente che non “se più quel caldon” rimetto la maglietta e in più il k-way .

Dicevo brindisi presso locanda al trivio https://www.google.it/maps/place/Locanda+Al+Trivio/@46.1051221,13.5292864,14.79z/data=!4m9!3m8!1s0x477a515a9f69d4d5:0x24b95f8417805529!5m3!1s2022-09-03!4m1!1i2!8m2!3d46.1011925!4d13.5330496?authuser=0 prosecco gingerino con qualche snaks patatine

In teoria le grosse salite son finite si riprende sul crinale che ci porta nei prati di Tribli . Li si spengono tutte le luci giù telo ci si distende e si guardano le stelle mentre l’arietta fresca ci pettina le orecchie …. Una bella stella cadente l’abbiamo vista ma con stupore tanti satelliti e aerei . Devo dire bello mi è piaciuto sono cose che non fai tutti i giorni e ti accorgi che esiste il cielo con le stelle cadenti o meno …

Ora la discesa faro al massimo si va giù con massima attenzione non hai comunque la visibilità del giorno e prendere un sasso e sbandare non è il massimo se poi cadi. Ma faremo la discesa tutti senza conseguenze . Con noi due ragazzine 13-10 anni allieve della squadra MTB di Stefano andavano giù come proiettili in più non contente con la bici in corsa saltavano …rientrati nella sagra si cena con ricotta polenta con sopra cubetti di pancetta , orzotto alle ortiche e montasio e una carne fredda con maionese ottimo. Rientro in macchina finalmente un po’ di calduccio più la digestione, più la stanchezza dormo , per poi proseguirà a casa una bella dormita

partenza si carica la bici

hai nastri di partenza ci siamo qui Giordano

ci sono pure io ciclista per caso

evaiiiiiii

bello bello arriva lui manco a dirlo alè di san svualt acje lui

qui i polmoni andavano a pieno ritmo a stantufare per le rampe salita Altana

andrebbe bene domani a san Siro per tifare udinese bianco nero

meno male la sosta per prendere fiato e bere il mio semplice integratore bustina di magnesio potassio succo limone e un po’ di sanbuco

Panorama dal trivio

cin cin cin cin sia …

eccole le migliori atlete 13 e 10 anni la più piccola incontenibile

Resti della guerra caverne per gli obici

comincia il buio si fa sera le immagini non saranno molto limpide

come dicevo meteo cambiato non se caldon

ciò provato ma ci vuole digitale più seria

comincia la discesa

ORA LE FOTO FATTE DA ALCUNI PARTECIPANTI che sono meglio delle mie

NON RESTA CHE DIRVI MANDI ALLA PROSSIMA PEDALATA

INFO :bici , tou , indiscrezioni qui https://www.facebook.com/groups/273896467940327

abbiamo visto una così

Views: 375

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Sorgenti del piave

Conosciuto anche come “fiume Sacro alla Patria” per le vicende storiche che lo hanno caratterizzato, il Piave è uno dei patrimoni naturalistici più rilevanti del Veneto e della provincia di Belluno, dove nasce.La sua sorgente è situata ai piedi del Monte Peralba, a 2037 m di altitudine. Dalle Alpi Carniche,…

Brussa winter 5 gen 2020

In last minute tanto per insaporire le tonsille metto giretto in Brussa che in Inverno è sempre bello fare saremo in quattro non moschettieri ma i soliti goderecci invernali di motoRitrovati al solito appuntamento Tirelli partiamo Io Sandro Fari e Beppe andando soprappensiero sbaglio strada ma subito ammetto colpa .…

Seguendo il Giro D’Italia2020

Domenica e martedì in previsione andare a vedere il Giro d'Italia unire moto a bici utile al dilettevole . Prima cosa studiare bene la cartina intercettare i punti belli da vedere viewtopic.php?f=7&t=5536 domenica è festa anche per la dieta che vine sospesa dunque preparazione catering da frasca da 5 stelle…