0 Comments

https://www.komoot.com/it-it/tour/207354290

qui da BB un altro sito che fa vedere il giro https://www.relive.com/it/view/vrqDyGBBMLv

qui le foto https://photos.google.com/share/AF1QipPLb0ol1K0wwjplHw1rUWV9mfoe0zKLLxnSxfb14cplV9jP3FSIsmSqOdMgiwggWg?key=WXZhWnVSa0ozMXNReUhRYjlyYkYyeWNRZFFFOGN3

i questo passaggio Francesco mette i piedi al fresco che fa rima …..non è ciclista da guadi😁

un passaggio pantanoso

ho messo i tre video più rappresentativi

stavolta ci siamo dimenticati foto di gruppo qui manca Sandro

54 km in allegria e compagnia ma con un po’ anarchica gruppo con personalità molto diverse tra loro ma uguali nel pedalare si era in 9 . Avevo fatto un percorso anche per non navigare a caso o a naso …. ma cerano alcuni dei bicilindrici tra cui BB che si firma vonde monadis che ci confondeva specie chi doveva fare percorso davanti così facendo non credo lo abbiamo fatto integrale ma quasi tutto . Cercando di accontentare tutti avevo previsto l’arrivo alle 12 pranzo e con 10 minuti di anticipo siamo arrivati giusti dal Ceyenne . Partiamo ore 8.30 m ma tre bicilindrici arrivano un ora prima 😱👀 al bar Tirelli poi discussione tra loro sui orari . Io non entro ho già i mie pazzi da coordinare … Ma alle 9.30 dopo caffè partiamo . Faremo i campi del primavera poi quelli del Patriarca Bertrando con un guado abbastanza difficile con acqua fino al motore della bici …. il solo Sandro purtroppo deve mettere il piede a terra fino al polpaccio lavato. Si prosegue per ” trois ” ben impantanati non poco! si va verso Villalta e Fagagna …. Capo branco Garmin Fabrizio che fa sempre il furbacchiotto deviando il percorso stabilito in salite ma lui quelle vere non le fa mai ! Approfitta a fare bulleto con noi vecchietti mal messi logorati al fisico dal età e dal lavoro .. Finalmente riprendiamo il percorso prestabilito con dei bei panorami il sereno prenotato non c’è purtroppo . Cielo nuvoloso con a tratti un bora fredda neve sui monti a 1000 metri … arriviamo come detto puntuali dal Ceyenne a Colloredo di monte albano . Il Che Francesco ci offre il dolce e bottiglia di verduzzo da pochi giorni diventato più anziano si avvicina a sereno orizzonti infatti colleziona un piede in acqua al secondo guado, e un piccolo volo causato da scarpe che bloccano il piede…. Al rientro Sandro rientra per problemi famigliari il resto della truppa si divide a Plaino circa. Io proseguo da tragitto prestabilito e finiamo nel mio giardino ci raggiungerà poi Francesco e il suo dirimpettaio per il “tapon “

momenti di calma prima della partenza da casa serena

Prati del villaggio Primavera

il gruppo compatto marcia bene

arrivano i primi intoppi e non poco guadi

anche B:B un mezzo piedino sul bagnato

mentre Francesco come una litorina passa tranquillo

altro ostacolo pozzangherona con pantano BB abituato a filmare chi cade

castello di Villalta

Tomba a tumulo troncoconica, situata alle spalle del Castello di Villalta. La viabilità è quella di via Castello, si può salire sulla collinetta, nel rispetto dei luoghi, grazie ad un sentierino.
Secondo le ultime ricerche storiche e gli scavi condotti nelle altre simili strutture di San Osvaldo e di Tomba di Mereto, dovrebbe risalire alla media età del bronzo, in un periodo compreso fra il 1800 ed il 1150 a.C. circa.

e giù per i boschi pantan a gogo

inizia la primavera le primule

Feagne

tratti come detto fangosi ma non ci ferma nessuno!

ogni tanto un riordino per vedere che nessuno si sia annegato😀

Dal inizio alla fine continuava a darci lezioni di sterrati dicendo andiamo di qua o di li confondendoci ….

posti stupendi ste colline!

ogni tanto anche si attraversava campi senza trois

I bulletti con tre batterie in foto sostituzione specie BB ecco perché tirava come un dannato arriverà la bolletta anche a lui del Enel😁

ore 12 si mangia

quanto son vecjo… tanto che tiri ancora non se sa ??

per me qui ha avuto una visione mistica che forse la lasagna …..

qui siamo sul Ippovia del Cormor

il 5 dicembre nel ippovia del Cormor mi lussavo la spalla con un crak che lo sento ancora qui hanno voluto fare un momento di contemplazione

con preghiera

ma anche con riti a me sconosciuti😎

Lo zafferano maggiore (Crocus vernus (L.) Hill, 1765) è una pianta bulbosa erbacea, perenne, appartenente alla famiglia delle Iridaceae, tipica per la sua precoce fioritura primaverile.

qu era in piega alla Marquez

ponte cormor basso

qui dietro panorama viale Venezia

ao quanto son figo ..

rimasto a secco con la miscela

MANDI MANDI ……

Views: 106

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Faaker see -2023 raduno Harley – Davison

Dopo anni di assenza covid e incidenti moto quest'anno sono ritornato per 25° compleanno raduno . Lo avevo scoperto per caso presumo il primo anno facendo un giro con la moto e devo dire fulmine al ciel sereno mi è piaciuto da subito .Ho quasi partecipato a un bel po'…

Marocco giugno 2012

FREE ON THE ROAD VARAMAROC BLAK CATS 2012President e Lady Maura - Honda VaraderoRos e Lady Manuela - BMW GSUn fantastico tour stupefacente ! Non voglio però lanciare troppi entusiasmi perchè, per chi ama la PULIZIA e l' ORDINE, non è una passeggiata ! Non è un tour per tutti:…

Bernadia 2025

PREMESSA: Organizzato dalla Associazione Motociclistica Friulana https://photos.fife.usercontent.google.com/pw/AP1GczMFClQO5E5tAQ9FkWEh_4oSerJL-IL9P0GeR_umhRqdwDMZTL2rF6qAMQ=w554-h739-s-no-gm?authuser=0 Siamo oramai giunti alla trentaduesima edizione del motoraduno invernale dell’amicizia sul Monte Bernadia, a guardarsi indietro non sembra vero di quanto il tempo sia passato inesorabile, ma la sagacia dei soci della Associazione Motociclistica Friulana ha portato la manifestazione a questo traguardo, che…