0 Comments

Ho riscoperto la E-BIKE come meglio mantenersi in forma e convivere immersi nella natura , scoprendo paesaggi fantastici. Ma anche la bici può avere i suoi pericoli …. ma veniamo a noi partenza ore 8.45 stavolta con strumentazione per navigazione al top ! LELE ciclista per caso , FABRI pseudo iron man, SANDRO pompir . Cielo sereno, freddo ma siamo in inverno ed è normale che sia. Siamo ben vestiti ma poi man mano che il sole si alzava scaldando un po’ tolto vestiario. Avevo fatto percorso con Koomot poi a FABRIZIO che gli piace fare gara chi ce l’ha più lungo ora MA non da giovani forse ha sofferto il complesso d’inferiorità 😁 apposta ha inserito salita castello Fagagna . Io non ho fatta per il semplice motivo cerano già salite e si sa come si parte ma non si sa come sarà il percorso . Infatti sono rimasti senza batteria entrambi… io se non succedeva scivolata avevo ancora il 30 per cento arrivavo casa tranquillo. Sembra strano che Fabrizio con bici tecnologica leggera con batteria superiore alla mia sia rimasto senza😱 per me bleffa ora lo chiamerò iron-enel hahhhaha ….. Inizio percorso alcuni tratti ostici impegnativi alcuni tratti da spingere la bici a mano, guadi, e sentieri che sparivano nel nulla dunque pedalare su prati arati ecc….purtroppo koomot talvolta fa fare anche questo ! Su questi terreni Fabrizio gode come un riccio. Riusciamo comunque a cavarcela soste solo per din din , foto … dopo tre ore io sento il richiamo delle campane di Caporiacco decidiamo cambio programma ci fermiamo a pranzo da Vico come sempre ottimo . Ripartiamo ricercando il percorso e ci fa fare un sentiero stupendo con la panoramica da castello di Caporiacco a quello di Colloredo . Nel proseguo per cercare l’ippovia Cormor ci simo persi un po’ anche con la tempistica, Sandro doveva andare a prendere il pupo al asilo. Finalmente troviamo ippovia per guadagnare tempo cominciamo ad aumentare l’andatura ma in uno spiazzo coperto da erba fangoso non poco purtroppo la ruota avanti mi parte di brutto … cado rovinosamente a terra sbattendo la spalla. Pian piano con l’aiuto loro mi rialzo riesco a proseguire con una mano fino al asfalto. Loro rientrano ma Fabrizio viene a recuperarmi con fugone poi a casa mi cambio ero tutto impantanato.. un doccia veloce e su raggi, ortopedico in conclusione SUBLUSSAZIONE spalla🤬

percorso :https://www.komoot.com/it-it/tour/1976042418?share_token=aplDcjJj9HDouJZAEbUFLQtc4nNujXZIXLvSYqOr6z1s4B4nL5&ref=wtd

faremo i prati dietro villa primavera Sandro non conosceva il percorso ho abitato a Basaldella e ora scopro questo…qui non nella foto Fabrizio prima scivolata ha voluto fare un campo arato . Ma praticamente da fermo , Mentre io Sandro intravvisto il sentiero

percorreremo il parco di Bertrando

primo guado

non è la tangenziale

FEAGNE

tipico luogo di sosta Friulano … era chiusa….

qui in attesa arrivassero loro avevano deviato per salita Fagagna

ci si toglie sole alto con le salitelle ci si scalda

anche io lo seguo

qualche tratto adir poco faticoso

siamo a RIVE D’ARCANO

Nel cuore del Friuli collinare furono progettati tre forti che andavano ad integrarsi con tutte le altre postazioni belliche del Medio Tagliamento. I forti di Col Roncone, Fagagna e Santa Margherita infatti si trovavano fra il sistema difensivo nei pressi del torrente Torre (Monte Bernadia e Adorgnano) e le batterie sul Fiume Tagliamento (Ragogna BassaRagogna Alta e Col Colàt). Oggi purtroppo è possibile visitare solo il Forte di Col Roncone mentre quelli di Fagagna e Santa Margherita sono inaccessibili: il primo è privo di un passaggio che aggiri il fossato mentre il secondo si trova ancora su un’area militare.

passiamo per oasi naturalistica quadris

Bressana ora spero solo di bellezza

io sempre dichiarato che mangio …lui no non mangia🤥 se la cameriera non gli tira via il piatto mangia anche quello ….

presto che è tardi

giornatona nemmeno una nuvola

non sono effetti speciali ma foglie con una ventata

con sorrisetto sornione iron-enel😁

anche qui alla ricerca dei “trois” “persi

le bellezze del Cormor

the end qui la scivolata

in attesa recupero

mandi mandi ORA FERMO …. spero riprendere per fine gennaio…

Views: 110

One Reply to “E-BIKE FORT.RONCON con imprevisto finale…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Istria mare e agriturismo ittico

Oggi dovevo essere a Ziri al motoraduno ma per motivi lunghi da elencare ho dovuto cambiare itinerario. Terapia d'urto : moto, solarium ,grill-fisch....Ore 8 parto un po in ritardo causa bancomat e sostituzione Telepass... non funzionava .Parto dicevo in solitaria il Cimi mi raggiungerà con un ora di ritardo causa…

Matajur

Oggi allenamento in mattinata si va sul Matajur 1370 metri stavolta non c'è funivia 😀😀 tocca pedalare !! sto aumentando l'asticella in altezza , poco sterrato ma non cera traffico. Ore 7.30 stazione Udine si parte in treno fino Cividale un cappuccino e brioche e si parte c'è mercato ma…

Tour in croazia in giornata 2014

Il cimi propone questo tour https://www.google.it/maps/dir/San+Gior ... !3e0?hl=itIo dico si bisogna trovare lo spirito giusto e riprendere le belle abitudini della ricerca di nuovi itinerari, cosa difficile visto che abbiamo percorso tante strade ma un bel pezzo per noi sarà nuovo.PrtecipantiCimi KTM DukePresident CrosstourerMarchetto CrosstourerLe protagonistePercorsi 420km di cui circa…