3 Comments

Qui info percorsohttps://www.komoot.it/tour/658777957?share_token=aGyCrxNo3Bp81dtgadhUu8jz09kKb9HwQhvcHC13p5w1qSIgAv&ref=wtd

Qui tutte le foto https://photos.google.com/share/AF1QipPe04X4lvliVBUtvTsTxd8vsrO28OQAbyWCjWI_GrvFQ0zi28bJjabNqBPC7dLTgA?key=c3REZEZSY3NUUW1zOVlWY2RwRTg0QktNdUFhNk1n

I miei report sono come mangio dunque accettatemi così . Fatto cambiamenti alla bici rimesso coperture da cross su asfalto la sento più dura meno scorrevole, ma su sterrati e sentieri va ottimamente. Ho deciso di fare dalla A alla Z la ciclabile delle rogge che parte da Zompitta la scorsa settimana fatta parzialmente. Ore 9.45 parto non fa freddo e da Beivars prendo il sentiero che mi porta sul argine sino al ponte di Povoletto faccio un sentiero nuovo in mezzo alla boscaglie non male . Mi sono proposto di lasciare al primo scatto enel e di adoperare più possibile cambio manuale cosi per vedere quanti km riesco a fare ne ho fatti quasi 40 con il 40 percento due sole volte per un centinaio di metri il secondo scatto enel . qualche sosta per din din e qualche clik fotografico pit stop snaks e the caldo a metà percorso ovvero Zompitta dove il Torrente Torre alimenta le rogge . Se in moto ho fatto strade impossibili e bellissime anche con e-bike fai percorsi che con altri mezzi non puoi fare a una velocità che ti godi quello che guardi. Non consumi benzina con quello che costa e ti mantieni in forma . Tutti fattori da non sottovalutare . La ciclovia costeggia la roggia e paesini passando per i vari mulini tra paesi nei viottoli ed è un bel pedalare immagino in primavera ci sia un sacco di gente ……

si inizia da qui lo sterrato da Beivars
ovviamente si trova un po’ di tutto di più
ponte ciclabile a Salt
decisamente sterrato più ampio
pit stop snaks

Incomincia la ciclabile delle rogge

in friulano rois per dire rogge trois per dire sentieri ma avrebbe anche un altro significato …..
Platano divergente
siamo a udine via volontari della Libertà

Già in ogni giro in moto rientravi con ansia da prestazione delle trappole per estorcere denaro Ora non più questi problemi cosa da non sottovalutare …. e scagli la prima pietra chi non ha peccato….

Ber giro fatto in mattinata rientrato alle 12.45 ben affamato …

Mandi alla prossima pedalata ….

dal sito FVG https://www.turismofvg.it/2018/08/23/passeggiata-delle-rogge-in-bicicletta/

La passeggiata delle rogge è un percorso pedonale e ciclabile che parte da Molin Nuovo (Udine Nord) e arriva fino a Reana del Rojale, seguendo il percorso delle caratteristiche rogge, i canali che prelevano l’acqua dal torrente Torre e la conducono a Udine e Cividale. Lungo il corso delle rogge negli anni sono sorti mulini, chiuse e ponticelli ad uso agricolo, molti dei quali si possono vedere ancora oggi. Questi elementi rendono il percorso molto gradevole: l’acqua rinfresca la vista, e la vegetazione lì attorno è verdissima anche nella torrida estate. Inoltre i riflessi sull’acqua creano paesaggi romantici, anche grazie ai ponticelli e ai mulini. Le rogge a Udine sembra siano state utilizzate dall’inizio del 1700. Su questi canali d’acqua, sorgevano grandi ruote idrauliche che azionavano alcuni mulini e filatoi, alimentando molte attività specialmente nella zona di Borgo Grazzano e Borgo Gemona. L’acqua era fresca e pulita, e considerata potabile, tanto che spesso si diceva “lâ a cjoli l’aghe in te roe” (ndr: andare a prendere l’acqua nella roggia). Il percorso si snoda tra Molin Nuovo (Udine Nord), Cavalicco, Adegliacco, Rizzolo, Valle, Vergnacco, Zompitta e Reana del Roiale per un totale di soli 10 km, che percorsi anche al ritorno fanno 20 km: una distanza adatta a tutti, soprattutto in bicicletta! Noi abbiamo parcheggiato comodamente al centro commerciale Terminal Nord, e da qui abbiamo percorso un tratto di strada sul retro del centro commerciale. Alla rotonda, abbiamo girato a sinistra (in via Molin Nuovo) e da qui siamo andati dritti in via della Roggia. Il percorso inizia proprio da qui: dietro una piccola area di sosta si costeggia il primo canale, con cespugli lilla simili alla lavanda a creare riflessi sull’acqua. Da qui si prosegue poi sempre dritti, fino ad arrivare alla palestra e al Parco di Adegliacco con il suo mulino. Da qui in poi il percorso è segnalato dai cartelli che indicano, appunto, “Passeggiata delle Rogge” e troverete anche numerose aree attrezzate per una sosta picnic!

Views: 369

3 Replies to “Ciclovia delle rogge

    1. Dal giro fatto assieme come vedi un bel po’ di tratto nuovo fatto bisogna sempre cambiare itinerari e scoprire nuovi posti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Mammut 2012

Io non c'ero lascio a voi i report posto le foto di sandro Pompir ma da quello che vedo bella giornata un peccato non esserci

giro istriano

Oggi parecchi in gruppi dei gatti neri si sono sparsi un gruppo a Idria , un gruppo a Hum , Noi alla ricerca di nuove mete tra i labirinti di belle strade istriane . Ore 8.30 ritrovo bar Tirelli li troviamo il gruppo che si dirige a idria. Io con…

Mammut 2020

Un motoincontro nato anni fa tra ex officina Gtielle a Fagagna e Gilberto trattoria da Vico da anni ci andiamo volentieri perchè ci stupiscono ogni volta per i percorsi e soste tecniche interessanti . Dei nostri si era in pochi quattro di rappresentanza ma lo facciamo bene . Complice il…